Pinerolese doc Rosato in calici Premium di Bormioli Rocco

Per la sua posizione geografica e per la freschezza dei suoi vini la DOC Pinerolese è il vino da degustare al tramonto; ideale a tavola, perfetto per aperitivi al sunset. La doc più occidentale è al confine con la Francia, la zona si sviluppa attorno al comune di Pinerolo nelle province di Torino e Cuneo.
E’ un vino giovane ma elegante, deciso ma versatile; prodotto da uve a bacca nera con i principali vitigni piemontesi sia in rosso che in rosato. Le denominazioni Pinerolese Doc Rosso e Doc Rosato sono prodotte con almeno il 50% di uve da Barbera, Bonarda, Nebbiolo e Neretto singolarmente o congiuntamente; la denominazione Pinerolese Doc Ramiè, identificata anche come sottozona, è ottenuta da uve di vitigni autoctoni con un uvaggio composto da almeno 20% di Avanà+ 20% Neretto + 15% Avarengo; le denominazioni Pinerolese DOC Barbera, Bonarda, Freisa, Dolcetto, Doux d’Henry sono composte per alleno l’85% delle rispettive uve di denominazione. La più caratteristica è la Pinerolese DOC Doux d’Henry composta per l’85% dalle uve dello storico vitigno, un’uva caratterizzata da grandi acini che si presta anche come uva da tavola. Il nome del vitigno ricorda il particolare apprezzamento che il Re di Francia Enrico IV dimostrava verso il vino del casato sabaudo Savoia prodotto a Pinerolo.
Le uve per il Pinerolese doc vengono allevate in territori con un forte legame con la montagna; gli impianti tradizionali a gouyot su terreni soleggiati della Val Chisone ai piedi delle Alpi Cozie conferiscono uve con corretto rapporto tra acidi e zuccheri regalando vini freschi, fruttati e gradevoli con gradazione 9,50%-10,00%vol.
Per le sue caratteristiche enologiche e per la caratteristica di essere la zona di produzione più occidentale d’Italia, il Pinerolese DOC si presta ad essere il vino del tramonto, da gustare al sunset in calici passe-partout per la degustazione di vini fermi come il calice di Bormioli Rocco N°14 della linea Premium, un calice pensato per il servizio in ristorante ed enoteche ma anche in ambienti domestici per cene e aperitivi in famiglia, con amici o colleghi.