Privacy Policy
INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Titolare del trattamento
Viemme di Serpone Marisa, con sede legale in Campobasso, contrada Sant’Antonio dei Lazzari, n. 2, in qualità di Titolare, fornisce ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 (o GDPR) e della normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali (Decreto Legislativo 196/2003 così come modificata dal Decreto Legislativo 101/2018) all’utente interessato le informazioni relative al trattamento dei dati personali in relazione alla navigazione del sito ed all’utilizzo dei servizi offerti.
Quali dati trattiamo
Con riferimento alle finalità di trattamento, Viemme di Serpone Marisa tratta diverse tipologie di dati personali che ti riguardano, tra cui:
i tuoi dati identificativi (quali nome e cognome), i tuoi dati di contatto (quali indirizzo email e numero di telefono), l’indirizzo di spedizione, l’indirizzo di fatturazione e i dati relativi al pagamento (quali il metodo di pagamento utilizzato, l’intestatario, il numero della carta utilizzata). Questi dati sono trattati con riferimento alla vendita online di prodotti presenti sul sito www.vinoroom.it ed alle relative attività ad essa connesse (quali la conclusione e l’esecuzione del contratto; il pagamento; l’emissione della fattura; la spedizione del prodotto; l’eventuale gestione del diritto di recesso e del reso) https://www.vinoroom.it/diritto-di-recesso/ .
I tuoi dati identificativi e di contatto possono essere trattati quando hai acconsentito a ricevere, per e-mail o altro mezzo, comunicazioni marketing da parte della Viemme di Serpone Marisa con il tuo consenso espresso;
Quando hai prestato il relativo consenso il Titolare tratta inoltre i dati relativi alle tue preferenze ed interessi, come i prodotti che hai acquistato, l’età, il genere, il tuo paese di appartenenza. Il Titolare tratta i tuoi dati per analizzare le tue abitudini e preferenze per offrirti comunicazioni e servizi personalizzati ed in linea con i tuoi interessi.
Quando navighi sul sito, inoltre, sono raccolti dati relativi alla tua navigazione, in particolare, per verificare il regolare funzionamento del Sito, per garantirti la migliore navigazione ed aumentare la qualità dei nostri servizi. Per avere maggiori informazioni puoi consultare la Cookie Policy https://www.vinoroom.it/cookie-policy/ .
Finalità e base giuridica del trattamento
Viemme di Serpone Marisa, quale titolare del trattamento, tratta i tuoi dati personali per la vendita online dei prodotti presenti sul sito e le relative attività ad essa connesse. In particolare per
a)la conclusione e l’esecuzione del contratto di acquisto sul sito di uno o più prodotti, per il pagamento, la spedizione del prodotto, l’eventuale gestione del diritto di recesso, del reso e della garanzia legale. Tale trattamento è necessario all’esecuzione del contratto di compravendita di cui sei parte, nonché ai conseguenti obblighi legali e fiscali.
Il conferimento dei dati è obbligatorio. In caso di rifiuto, infatti, non ti sarà possibile effettuare un acquisto sul sito o gestire, eventualmente, le richieste relative al diritto di recesso, di reso e di garanzia legale.
b) l’adempimento degli obblighi legali relativi all’attività di vendita (quali ad esempio l’emissione e la conservazione della fattura). Tale trattamento è necessario per adempiere ad un obbligo legale. Il conferimento dei tuoi dati personali è, pertanto, obbligatorio; in mancanza non sarà possibile effettuare un acquisto sul sito;
3) la registrazione al sito e la fruizione dei servizi riservati agli utenti registrati. Tale trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui sei parte. Il conferimento dei tuoi dati personali è, pertanto, obbligatorio; in mancanza non ti sarà possibile registrarti sul sito e fruire dei servizi dedicati agli utenti registrati.
Finalità di marketing
Con il tuo consenso, che è facoltativo, Viemme di Serpone Marisa utilizza i tuoi dati personali per finalità di marketing. Viemme di Serpone Marisa, infatti, ti potrà inviare promozioni, comunicazioni commerciali o pubblicitarie sui suoi prodotti. Tra le attività di marketing potrà essere incluso lo svolgimento di ricerche di mercato e di indagini per la rilevazione della tua soddisfazione o per svolgere analisi statistiche, anche con dati anonimi organizzati in forma aggregata.
Il trattamento di detti dati si fonda sul tuo consenso liberamente espresso ed il conferimento è facoltativo; in caso di rifiuto, infatti, non vi saranno conseguenze sulla possibilità di acquistare i nostri prodotti on line.
Finalità ulteriori
Il titolare del trattamento potrà trattare i tuoi dati per la gestione delle richieste di esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali. Tale trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale il titolare del trattamento è soggetto.
Chi tratterà i tuoi dati
Ai tuoi dati personali potrà avere accesso il personale (dipendenti e collaboratori) di Viemme di Serpone Marisa, nonché soggetti terzi (fornitori) che offrono idonea garanzia del rispetto delle norme in materia di trattamento di dati personali. Questi soggetti terzi possono svolgere, in base ad un’apposita designazione da parte dei titolari la loro attività quali responsabili del trattamento (quindi sotto la responsabilità diretta del titolare del trattamento che li ha designati) oppure quale autonomi titolari del trattamento (operatori bancari, liberi professionisti).
I tuoi dati personali, inoltre, potranno essere comunicati a soggetti terzi anche nei seguenti casi:
quando la comunicazione è richiesta da leggi e regolamenti applicabili rispetto a terzi legittimi destinatari di comunicazioni, quali autorità ed enti pubblici che trattano i tuoi dati in qualità di autonomi titolari per i rispettivi fini istituzionali
Conservazione dei dati
Conserviamo i tuoi dati per un periodo di tempo limitato, strettamente correlato alla finalità per la quale sono stati raccolti ed in conformità agli obblighi di legge o di regolamento applicabili. Al termine del periodo di conservazione stabilito, i tuoi dati personali saranno cancellati o comunque resi anonimi in via irreversibile.
Per la vendita online dei prodotti e le relative attività ad essa connesse, i tuoi dati personali saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e per 10 anni dopo la cessazione dello stesso, salvo che per la registrazione al sito e la fruizione dei servizi riservati agli utenti registrati in relazione ai quali i tuoi dati saranno conservati sino a quando non richiederai la cancellazione del tuo account.
Per le attività di marketing i tuoi dati sono conservati nei termini di legge.
Per adempiere agli obblighi di legge in materia di trattamento dei dati personali i tuoi dati saranno trattati da ciascun titolare e, per quanto di propria competenza, per il periodo necessario a gestire la tua richiesta di esercizio dei diritti riconosciuti dal GDPR o per adempiere all’obbligo legale al quale il titolare del trattamento è soggetto. I dati necessari a dimostrare il rispetto degli obblighi di legge cui è soggetto il titolare saranno conservati per 10 anni.
In caso di controversia giudiziaria i tuoi dati saranno conservati per il termine necessario alla tutela in sede giudiziaria.
Quali sono i tuoi diritti
Potrai rivolgerti al titolare del trattamento, ai recapiti infra indicati, per esercitare i tuoi diritti previsti dal GDPR ed in particolare:
avere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali ed ottenerne l’accesso ed una copia (diritto di recesso);
rettifica dei tuoi dati personali, cioè ottenere la correzione, la modifica o l’aggiornamento degli eventuali dati non più corretti, nonché ottenere la integrazione dei dati incompleti; (diritto di rettifica);
revocare il tuo consenso (diritto di revoca del consenso): puoi revocare in qualsiasi momento il consenso che hai prestato per il trattamento dei tuoi dati personali, anche in relazione a qualsiasi attività con finalità di marketing. Ricevuta la richiesta di revoca del consenso il Titolare dovrà cessare tempestivamente il trattamento dei tuoi dati che risulti basato su tale consenso, mentre i trattamenti diversi e che hanno una base giuridica diversa continueranno ad essere svolti nel rispetto delle vigenti disposizioni;
chiedere la cancellazione dei tuoi dati quando questi non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati, oppure sono trattati illecitamente, oppure devono essere cancellati per adempiere ad un obbligo di legge, oppure, infine,
ti sei opposto al loro trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente che consenta al titolare di procedere comunque al trattamento (diritto di cancellazione)
ottenere la limitazione del trattamento dei tuoi dati personali, cioè che il titolare conservi tali dati senza, però, poterli utilizzare salve tue eventuali richieste e le eccezioni previste dalla legge. Tale diritto può essere esercitato solo nel caso in cui contesti la esattezza dei dati, oppure il trattamento risulta illecito e chiedi la limitazione del loro utilizzo, anziché la cancellazione, oppure nonostante il titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali risultano per te necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, oppure ti sei opposto al loro trattamento nell’attesa che venga verificata l’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare rispetto a quelli dell’interessato (diritto di limitazione);
richiedere i tuoi dati o trasferirli ad un soggetto diverso dal titolare (diritto alla portabilità dei dati). Puoi chiedere di ricevere i dati trattati in base al tuo consenso o in base ad un contratto con te stipulato, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. Se lo desideri, laddove tecnicamente possibile, potremo su tua richiesta trasferire i tuoi dati direttamente ad un soggetto terzo da te indicato;
presentare un reclamo ad una delle autorità di controllo competenti per il rispetto delle norme in materia di protezione dei dati personali, se ritieni che il trattamento dei tuoi dati personali sia stato svolto in modo illegittimo (diritto di proporre reclamo). In Italia il reclamo può essere presentato al Garante per la Protezione dei dati personali;
puoi, inoltre, esercitare anche il diritto di opposizione, vale a dire il diritto di opporti in qualunque momento, per motivi connessi alla tua situazione particolare, al trattamento dei tuoi dati personali svolti per il perseguimento di un interesse legittimo del titolare oppure per finalità di marketing, compresa la profilazione. Il titolare si asterrà dal trattare ulteriormente i tuoi dati personali salvo che questi dimostri la esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Per qualunque chiarimento o domanda riguardante la tua privacy o per esercitare i tuoi diritti potrai inviare una richiesta alla mail: info@vinoroom.it .